Tutti noi desideriamo ossa forti e resistenti, soprattutto con l’avanzare dell’età. E per chi pratica ciclismo, questo è ancora più importante. Diciamocelo: prima o poi, una caduta durante una pedalata è inevitabile. Mettere le probabilità a tuo favore includendo attività che mantengano e stimolino la forza delle ossa è la tua migliore difesa contro una frattura in caso di una caduta più violenta del previsto. Ecco cosa devi sapere sulla relazione tra ciclismo e salute delle ossa, e alcuni...
8 months ago • 4 min read
Per molti atleti, le routine di idratazione pre gara tendono a concentrarsi su un unico obiettivo principale: evitare la disidratazione. Questo approccio è comprensibile, poiché è stato dimostrato che la disidratazione influisce negativamente sulle prestazioni. I tassi di sudorazione possono facilmente superare la capacità del corpo di assorbire fluidi, quindi iniziare una competizione ben idratati sembra una scelta logica. Tuttavia, la disidratazione non dovrebbe essere l'unica...
8 months ago • 5 min read
Ciclismo Evoluto Oggi voglio parlare di quello che per me è il metodo migliore per fare un test FTP che produca un risultato valido e utile. Il metodo a cui mi riferisco è quello sviluppato da Kolie Moore di Empirical Cycling, che andrò a riepilogare riprendendo l'articolo da lui pubblicato su TrainingPeaks. Molti allenatori e atleti identificano il Functional Threshold Power (FTP) come il 95% della potenza media generata durante una prova a cronometro di 20 minuti, svolta a un ritmo costante...
about 1 year ago • 4 min read
Densità di Allenamento - Cos'è e Perchè è Importante La densità dell'allenamento può essere definita come la frequenza o la distribuzione delle sessioni di allenamento, o la frequenza con cui un atleta esegue una serie di ripetizioni di lavoro per unità di tempo. Si può pensare alla densità dell'allenamento come a un rapporto espresso in unità di tempo tra le fasi di lavoro e quelle di recupero dell'allenamento. Pertanto, maggiore è la densità dell'allenamento, minore è il tempo di recupero...
about 1 year ago • 7 min read
Come Migliorare la Resistenza nel Ciclismo e Perchè è Importante Ti sei mai chiesto cosa distingua i migliori ciclisti al mondo da quelli semplicemente eccellenti? Anche io. La risposta potrebbe essere il segreto dietro il dominio di alcuni. Di cosa sto parlando? Della resistenza alla fatica. Perché è proprio grazie a una maggiore resistenza che si ottiene un'endurance migliorata. Non siamo soli ad essere colpiti dalla resistenza dei professionisti; anche la scienza lo è. E di recente, i...
about 1 year ago • 5 min read
Allenamenti per Migliorare lo Sprint Gli allenamenti focalizzati sullo sprint aggiungono il tocco finale nella costruzione di una forma fisica ottimale. Questi esercizi diventano particolarmente efficaci dopo avere stabilito una robusta base aerobica ed aver integrato nel programma di intervalli anaerobici. Nonostante possano non essere imprescindibili per chi non gareggia, per coloro che hanno maturato una condizione fisica avanzata e sono curiosi di testare nuovi limiti, questi allenamenti...
about 1 year ago • 4 min read
Perchè l'Allenamento con i Pesi è Importante per i Ciclisti con più di 40 Anni Come si può aumentare la potenza, specialmente con l'avanzare dell'età? L'allenamento è chiaramente il segreto. Molti ciclisti ricorrono a misuratori di potenza per registrare con precisione il loro output in watt durante gli allenamenti a intervalli. Successivamente, utilizzano software avanzati per analizzare i risultati e pianificare gli allenamenti futuri. Nonostante un allenamento intenso contribuisca ad...
about 1 year ago • 5 min read
Errori da non Commettere Quando si Allena la Forza in Palestra Con gli anni, il nostro corpo subisce cambiamenti e adattamenti per aiutarci a eseguire al meglio le posizioni e i movimenti specifici dello sport che pratichiamo. Anche se il nostro corpo fa del suo meglio, uno sport come il ciclismo può portare a una postura non ottimale e a una perdita di escursione articolare in molte articolazioni. Fortunatamente, con un programma di allenamento di forza corretto, è possibile evitare questi...
about 1 year ago • 3 min read
Come Migliorare la FTP Dopo i 40 e i 50 Anni Ciclismo Evoluto Con l'avanzare dell'età, il nostro corpo subisce dei cambiamenti che possono influenzare la nostra capacità di svolgere attività fisiche. Questo non significa però che non possiamo continuare a perseguire i nostri obiettivi sportivi. Grazie a un allenamento mirato e a un approccio corretto, gli atleti con più di 40 o 50 anni possono ancora ottenere miglioramenti significativi nelle loro prestazioni ciclistiche, in particolare per...
about 1 year ago • 4 min read